top of page

Domande frequenti

1) Cosa vuol dire "durata consigliata" nei corsi di inglese generico?

Si intende la durata media utile a completare un percorso/libro e quindi a raggiungere gli obiettivi preposti. E' possibile fare un corso più breve, ma non è garantito il raggiungimento degli obiettivi né, di conseguenza, del livello linguistico ambito. Al contrario, talvolta risultano necessarie più ore di quelle consigliate per completare il percorso.

2) Come si svolge la lezione online? Con quale piattaforma?

Le lezioni online si svolgono principalmente tramite Teams di Microsoft, piattaforma di comunicazione e collaborazione in gruppi che permette di fare videoconferenze, chattare, condividere file e molto altro.

A seconda del tipo di corso, è possibile utilizzare anche Zoom in alternativa a Teams.

3) Cosa mi serve per le lezioni online?

Per seguire al meglio le lezioni online è fondamentale avere una rete internet stabile e di buona portata, almeno di 30 mega. Inoltre è importante essere dotati di una webcam (integrata o esterna) in modo da garantire un'esperienza quanto più simile all'interazione faccia a faccia. Non sono obbligatori, seppur consigliati, auricolari/cuffie e microfono (sono sufficienti gli auricolari con microfono incorporato che si usano per le chiamate al cellulare).

4) Siamo più partecipanti a un corso privato, ci sono sconti?

Sì, per ogni partecipante aggiuntivo oltre al primo, il costo totale aumenta solo del 25%, quindi di un quarto. Ad esempio, una lezione di 30€ verrà a costare 30€+25%= 37,5€ in totale se i partecipanti sono due, quindi solo 18,75€ a testa.

5) Posso pagare a rate?

Sì, ma è possibile dividere il pagamento in un massimo di 2 rate. In alternativa, per la maggior parte dei corsi, è possibile acquistare un pacchetto di poche ore di lezione.

6) Posso fare lezione online dal cellulare?

Il modo per godere delle lezioni al meglio è usando un computer, fisso o portatile. Questo perché le dimensioni dello schermo di un pc o laptop permettono di vedere bene sia l'insegnante che il materiale proiettato durante la lezione. Un cellulare renderebbe difficoltoso vedere eventuali file proiettati. In alternativa è possibile utilizzare senza grossi problemi un tablet. Qualora non si abbia a disposizione né computer né tablet, allora è possibile fare una prova di lezione da cellulare e valutarne la resa. 

7) Libri e altro materiale didattico sono inclusi nel prezzo?

Per i corsi di conversazione e grammatica in pillole sì, il materiale didattico (articoli, schede di lavoro, schemi ed esercizi, ecc.) è incluso nel prezzo. Per tutti gli altri corsi, il materiale è escluso dal prezzo del corso ed è a carico del cliente (eccetto offerte o diversamente concordato con l'insegnante).

8) Per i corsi di gruppo, devo pagare subito l'importo del corso?

NO. Gli iscritti ai corsi di gruppo non dovranno versare alcuna quota fino al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ma l'iscrizione rimane vincolante: al raggiungimento del numero minimo richiesto, ai partecipanti sarà inviata regolare fattura e richiesto di versare l'importo per la partecipazione al corso.

9) Cosa vuol dire "modalità ibrida" per i corsi di gruppo?

Modalità ibrida significa che gli iscritti possono presentarsi in sede per la lezione di gruppo, oppure (comunicandolo in anticipo) collegarsi da computer e seguire attivamente la lezione esattamente come se fosse in sede con gli altri. Questo permette grande flessibilità nella partecipazione al corso, anche in caso di distanza, ritardi, altri impegni ecc.

10) Non trovo il corso che cerco. Posso fare una richiesta specifica?

Certo, è possibile inoltrare delle richieste specifiche che sarò felice di esaminare. Potete fare la vostra richiesta qui.

bottom of page